Il mio curricolo
PROFILO
Cognome e nome: Lecchi Antonio
Luogo e data di nascita: Bergamo, 24/01/1967
Titolo di studio: Diploma di Laurea I.S.E.F.
Professione: Docente di Scienze Motorie e Sportive nella scuola secondaria di II° Grado.
Grado FIP:
Allenatore 2° livello CNA Comitato Nazionale Allenatori
Istruttore Federale Regionale F.I.P. Comitato Nazionale
CONTATTI
Cellulare: +39 3282872690
Email: antono.lecchi@gmail.com - www.basketacolori.it
POSIZIONE ATTUALE
Docente di Scienze Motorie e Sportive nella scuola secondaria di secondo grado presso il Centro Salesiano don Bosco di Treviglio.
Cultore della materia Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive per l'insegnamento di TEORIE, METODI E DIDATTICHE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA:
mod.1 - Teorie e metodi delle attività sportive
mod.2 - Tecniche e didattiche degli sport di squadra.
Docente a contratto per l'insegnamento di TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA – PALLACANESTRO Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Capo allenatore per la Società Sportiva Edelweiss Albino campionato Regionale Femminile U14.
Istruttore per la Società Sportiva Edelweiss Albino Gruppo Esordienti Femminile.
Istruttore per la Società Basket '86 Caravaggio Gruppo Aquilotti.
Responsabile tecnico della Società Galaxy s.r.l. per il Progetto Basket a Colori sul miglioramento dei giocatori di pallacanestro del settore giovanile.
Attività di docenza e di collaborazione nell'ambito delle scienze motorie e sportive
In ambito universitario:
A.A. 2023-2024
Attività di didattica integrativa per l'insegnamento di TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA – PALLACANESTRO Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Docente referente: prof. Alessandro Cudicio
(vincitore di formale bando competitivo - PROT. N. 68469/VII/16 del 22/03/2024)
A.A. 2023-2024
Cultore della materia per l'insegnamento di:
158002 TEORIE, METODI E DIDATTICHE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA:
mod.1 - Teorie e metodi delle attività sportive.
mod.2 - Tecniche e didattiche degli sport di squadra.
Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive
Docente referente: prof. Alessandro Cudicio
Formalmente invitato dal docente anche per attività seminariali per gli sport di squadra.
In ambito universitario:
A.A. 2022-2023
Attività di didattica integrativa per l'insegnamento di TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA – PALLACANESTRO Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive.
Docente referente: prof.ssa Valeria Agosti
(vincitore di formale bando competitivo - PROT. N. 67832/VII/16 del 12/04/2022.)
A.A. 2022-2023
Cultore della materia per l'insegnamento di:
158002 TEORIE, METODI E DIDATTICHE DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA:
mod.1 - Teorie e metodi delle attività sportive.
mod.2 - Tecniche e didattiche degli sport di squadra.
Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive
Docente referente: prof.ssa Valeria Agosti
Formalmente invitato dal docente anche per attività seminariali per gli sport di squadra.
A.A. 2021-2022
Attività di didattica integrativa per l'insegnamento di TECNICHE E DIDATTICHE DEGLI SPORT DI SQUADRA – PALLACANESTRO
Università di Bergamo - Dipartimento di Scienze umane – Corso di laurea in Scienze Motorie e Sportive
Docente referente: prof.ssa Valeria Agosti
(vincitore di formale bando competitivo - PROT. N. 67832/VII/16 del 12/04/2022.)
A.A. 2021-2022
Partecipazione in qualità di Organizzatore e Relatore (in collaborazione con il dott. Germano Foglieni, Consigliere Federale Nazionale della Federazione Italiana Pallacanestro) al Seminario di approfondimento sulla Pallacanestro tenuto in data 06/04/2022 presso l'Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, per gli studenti del primo anno del corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive e del terzo anno del corso di Laurea in Scienze dell'Educazione indirizzo motorie e sportivo.
In ambito scolastico:
Da ottobre 1988
Docente di Scienze Motorie e Sportive nella Scuola Secondaria di Secondo Grado presso il Centro Salesiano don Bosco di Treviglio.
1990/1998
Docente di Scienze Motorie e Sportive nella Scuola Secondaria di Primo Grado presso il centro Salesiano don Bosco di Treviglio.
1990/2010
Responsabile del settore sportivo, della partecipazione ai giochi della gioventù e ai giochi sportivi studenteschi per gli sport individuali e di squadra e delle specifiche progettualità inserite nell'ambito motorio e sportivo presso il centro Salesiano don Bosco di Treviglio.
Formazione Universitaria e Settore Scolastico
1991 - Diploma di Laurea I.S.E.F. presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Titolo della tesi: Metodologie e problematiche di allenamento di una squadra giovanile di pallacanestro categoria Cadetti Relatore Prof. Luisito Trevisan, Correlatore Prof. Maurizio Mondoni.
2000 - Conseguimento abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di primo grado classe di concorso ambito disciplinare K02A (ex A030) conseguita presso l'Ufficio Scolastico di Bergamo.
2000 - Conseguimento abilitazione all'insegnamento nella scuola secondaria di secondo grado classe di concorso ambito disciplinare K02A (ex A029) conseguita presso l'Ufficio Scolastico di Bergamo.
2016 - Partecipazione al corso di aggiornamento per lavoratori Modulo dei rischi specifici secondo l'articolo 37 del D.Lgs. 81/08 e l'accordo fra Stato e Regioni del 07/07/2016 - Rischio medio.
2017 - Partecipazione al corso di aggiornamento del personale addetto al primo soccorso nell'ambito del piano formativo.
2017 - Partecipazione al corso di aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori della scuola e della formazione professionale nell'ambito del piano formativo.
2017 - Partecipazione al corso di formazione sulla gestione educativa e didattica degli alunni con bisogni educativi speciali.
2018 - Partecipazione al corso di formazione sulla gestione dei conflitti, bullismo e cyberbullismo, ruoli e procedure.
2021 - Abilitato e idoneo all'utilizzo del defibrillatore semi-automatico esterno in seguito al corso di formazione BLSD (rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione precoce operatore laico).
2023 - Attestato di partecipazione al corso di aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori della scuola e della formazione professionale nell'ambito del piano formativo.
Qualifiche tecniche F.I.P.
1991 - Conseguimento della qualifica di Tecnico Regionale F.I.P.
1993 - Conseguimento della qualifica di Allenatore di 1° Livello F.I.P.
1997 - Master di Alta Specializzazione per allenatori del Settore giovanile guidato da Ettore Messina CNA Emilia Romagna.
1999 - Conseguimento della qualifica di Allenatore 2° livello F.I.P. presso il Comitato Nazionale Allenatori della Federazione Italiana Pallacanestro tessera n. L021847.
2004 - Conseguimento della qualifica di Istruttore Federale minibasket con relativo titolo conseguito Federazione Italiana Pallacanestro Comitato Regionale Lombardo - Settore Minibasket e Scuola Tessera n. I022547.
2010-2020 - Partecipazione ai corsi di aggiornamento F.I.P. settore CNA per il ruolo di Allenatore previsti come piano obbligatorio per il rinnovo della tessera federale.
2010-2020 - Partecipazione ai corsi di aggiornamento F.I.P. per il settore sport e scuola per il ruolo di Istruttore previsti come piano obbligatorio per il rinnovo della tessera federale.
Esperienze nell'organizzazione e nella gestione di progettualità sport-specifiche
2024/2025
Capo Allenatore DR 2 Basket '86 Caravaggio.
Istruttore Minibasket gruppo Aquilotti Basket '86 Caravaggio.
Responsabile della GALAXY s.r.l. - Società che opera nel settore dell'Health, del Fitness e dello Sport, dedicata alla creazione, sviluppo e promozione di progettualità rivolte ad un sano movimento attraverso attività integrate nelle aree della salute e del movimento per favorire il miglioramento della performance degli atleti di ogni livello e sport. In collaborazione con enti e istituzioni del territorio provinciale.
Progettista e Responsabile dell'organizzazione della Gestione dell'area multimediale e social per il Progetto Basket a colori e dell'area social.
Ideatore e organizzatore del Podcast di Basket a Colori - Sport e Cittadinanza.
2023/2024
Capo Allenatore Gruppi Esordienti e Under 14 Femminile Edelweiss Albino.
Istruttore Minibasket gruppo Aquilotti Basket '86 Caravaggio.
Fondatore e Responsabile della GALAXY s.r.l. - Società che opera nel settore dell'Health, del Fitness e dello Sport, dedicata alla creazione, sviluppo e promozione di progettualità rivolte ad un sano movimento attraverso attività integrate nelle aree della salute e del movimento per favorire il miglioramento della performance degli atleti di ogni livello e sport. In collaborazione con enti e istituzioni del territorio provinciale.
Organizzatore di Camp estivi di minibasket e pallacanestro per ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria di primo grado con il patrocinio e la collaborazione delle società Basket '86 Caravaggio e Edelweiss Albino).
Organizzatore del Camp "Basket Senza Frontiere". Un progetto di inclusione attraverso il gioco della Pallacanestro con l'obiettivo di far vivere una esperienza sportiva a dieci ragazzi minori stranieri accolti in comunità..
Attività di Personal Trainer per sedute di allenamento e lezioni individuali volte al miglioramento del giocatore di pallacanestro.
Progettista e Responsabile dell'organizzazione della Gestione dell'area multimediale e social per il Progetto Basket a colori e dell'area social.
Ideatore e organizzatore del Podcast di Basket a Colori - Sport e Cittadinanza.
2022/2023
Co-Responsabile Tecnico e Capo Allenatore Gruppi Under 15 e Under 17 della Società Romano Basket e della Pallacanestro Martinengo.
Fondatore e Responsabile della GALAXY s.r.l. - Società che opera nel settore dell'Health, del Fitness e dello Sport, dedicata alla creazione, sviluppo e promozione di progettualità rivolte ad un sano movimento attraverso attività integrate nelle aree della salute e del movimento per favorire il miglioramento della performance degli atleti di ogni livello e sport. In collaborazione con enti e istituzioni del territorio provinciale.
Organizzatore di Camp estivi di minibasket e pallacanestro per ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria di primo grado con il patrocinio e la collaborazione delle società (Romano Basket, Pallacanestro Martinengo, Basket '86 Caravaggio).
Organizzatore del Camp "Basket Senza Frontiere". Un progetto di inclusione attraverso il gioco della Pallacanestro con l'obiettivo di far vivere una esperienza sportiva a dieci ragazzi minori stranieri accolti in comunità.
Organizzatore di Camp di alta specializzazione di pallacanestro per giocatori e giocatrici della scuola secondaria di secondo grado con il patrocinio e la collaborazione delle società del territorio (Romano Basket, Pallacanestro Martinengo).
Attività di Personal Trainer per sedute di allenamento e lezioni individuali volte al miglioramento del giocatore di pallacanestro.
Organizzatore del Progetto scuola "Giocosport nello Zaino" con il patrocinio della scuola primaria di Martinengo e dell'amministrazione comunale di Martinengo. Per la promozione dell'attività motoria.
Progettista e Responsabile dell'organizzazione della Gestione dell'area multimediale e social per il Progetto Basket a colori e dell'area social.
2021/2022
Responsabile Tecnico e Capo Allenatore Gruppi Under 15 e Under 17 della Società Pallacanestro Martinengo.
Organizzatore di progettualità per Camp estivi di pallacanestro rivolti a ragazzi e ragazze della scuola primaria e secondaria di primo grado con il patrocinio e la collaborazione delle società (Romano Basket, Pallacanestro Martinengo, Basket '86 Caravaggio, Nuova Pallacanestro dell'Adda).
Organizzatore del Progetto scuola "Giocosport nello Zaino" con il patrocinio della scuola primaria di Martinengo e dell'amministrazione comunale di Martinengo. Per la promozione dell'attività motoria.
Progettista e Responsabile
dell'organizzazione della Gestione dell'area multimediale e social per il Progetto Basket a colori e dell'area social.
2020/2021
Ideatore, Progettista e Responsabile del Progetto Basket a Colori - realtà che opera nel settore della pallacanestro e del minibasket dedicata alla creazione, sviluppo e formazione di programmi per il miglioramento delle performance con una mission ben precisa e una filosofia di lavoro adatta per la sua realizzazione.
Relatore alla serata di formazione per genitori del 9 marzo 2021 sul "Valore dello sport 2.0: come vivere lo sport con i propri figli" promossa da Basket A Colori in collaborazione con Dipendiamo - Centro per la cura delle New Addiction e con la Pallacanestro Martinengo nell'ambito delle iniziative rivolte ai genitori sul tema: Relazioni – Social – Sport.
2004/2019
Responsabile Tecnico del settore giovanile e senior maschile e femminile e capo allenatore di diverse squadre nei campionati provinciali e regionali, presso la società Visconti Basket Brignano.
Organizzatore di progettualità per Camp estivi di pallacanestro rivolti a giocatori del settore giovanile provinciale e regionale con giornate di alta specializzazione sui fondamentali del gioco della pallacanestro.
2009/2011
Capo allenatore dei gruppi Under 14 e Under 15 nei campionati regionali, presso la società SBT di Treviglio.
2002/2012
Docente di educazione motoria presso la Scuola dell'Infanzia in tutti i gruppi classe promuovendo attività sugli schemi motori di base attraverso la scoperta e il gioco e l'organizzazione di giochi e attività ludiche e di formazione per i bambini.
2000/2005
Capo allenatore della squadra di Prima divisione il primo anno promossa nel Campionato di Promozione e successivamente promossa Regionale in serie D anche capo allenatore nel settore under per le categorie cadetti e juniores campionato regionale.
1996/1999
Capo allenatore in serie B Nazionale e del gruppo juniores Nazionali. alla Pallacanestro Cassano.
1986/2004
Istruttore di Minibasket presso diverse Società della provincia di Bergamo e Milano alla guida di diversi gruppi.
Principali risultati sportivi
Titoli Provinciali Maschili
2000 - Cat. Cadetti – Capo allenatore Pallacanestro Martinengo
2004 - Play Off 1^ Div. Maschile
Promossi in Promozione – Capo allenatore Pallacanestro Martinengo
2005 - Play Off per la promozione in Serie D Maschile
Promossi in serie D – Capo allenatore Capo allenatore Pallacanestro Martinengo
Titoli Regionali giovanili femminili
2015 Under 15 - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
2016 Under 15 - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
Finali Regionali giovanili femminili
2014 Under 15 3° - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
Finali Regionali Campionati studenteschi di Pallacanestro
2010 Cat. Allievi - Capo allenatore Centro Don Bosco Treviglio
Finali Interzona giovanili femminili
2016 Under 18 - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
Finale Nazionale giovanile femminile
2017 Under 18 - Responsabile Tecnico Visconti Basket Brignano
Play Off per la promozione in Serie D
2014 - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
2015 - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
2016 - Capo allenatore Visconti Basket Brignano
Fase Regionale a tabellone trentaduesimi di finale
2023 - Cat. Under 17 Silver - Capo allenatore Romano Basket
Fase Regionale a tabellone ottavi di finale
2023 - Cat. Under 15 Silver - Capo allenatore Romano Basket
Premi, riconoscimenti individuali e di squadra
Ottobre 2019 - Cerimonia di premiazione per le benemerenze del Comune di Brignano Gera d'Adda:
"Per la promozione sportiva e il lavoro educativo decennale in ambito giovanile"
Settembre 2017 - Riconoscimento della F.I.P. Bergamo
"Per la partecipazione alle Finali Nazionali dell'Under 18 Femminile Visconti Basket Brignano"
Maggio 2016 - Cerimonia di premiazione FIP Lombardia
"Per la vittoria nel Trofeo Regionale 2015 Under 15 Femminile Visconti Basket Brignano"
Maggio 2015 - Cerimonia di premiazione FIP Lombardia
"Per la vittoria nel Trofeo Regionale 2015 Under 15 Femminile Visconti Basket Brignano"
Settembre 2005 - Cerimonia di premiazione della F.I.P. Bergamo
"1^ Classificato Campionato di Prima Divisione e passaggio in Promozione Pallacanestro Martinengo"
Settembre 2004 - Cerimonia di premiazione della F.I.P. Bergamo
"1^ Classificato Campionato di Promozione e passaggio in serie D Pallacanestro Martinengo"
Settembre 2000 - Cerimonia di premiazione della F.I.P. Bergamo
"1^ Classificato Campionato Provinciale Cadetti Pallacanestro Martinengo"